Commissione europea - Programma LIFE
L'obiettivo principale del progetto è supportare i sistemi forestali nello stoccaggio di CO2 e prevenire i rischi di incendio e di vento:
I principali risultati previsti riguardano gli impatti ambientali e socio-economici del progetto LIFE CO2PES&PEF che contribuirà a migliorare la gestione forestale aumentando l'assorbimento di CO2, mitigando i rischi idrogeologici e prevenendo i rischi di incendio e di lancio del vento che si tradurrebbero in ulteriori emissioni di CO2.
LIFE Preparatory Programme of the European Union.
L'obiettivo del progetto è quello di identificare nuovi incentivi a favore del sequestro di carbonio e per l'aumento e il mantenimento dello stock di carbonio organico nel suolo e nella biomassa in Europa. Con l'obiettivo di promuovere un mercato volontario ed efficiente del carbonio, il progetto vuole mettere in luce i fattori chiave che caratterizzano domanda e offerta per spingere il settore privato a incrementare le proprie azioni a favore del clima. I risultati del progetto confluiranno nello sviluppo delle politiche agricole e climatiche dell'UE.
HELLENIC AGRICULTURAL ORGANIZATION- DIMITRA (GREECE)
LIFE GEOCARBON è un progetto preparatorio per mettere a punto i processi e l’estrazione di informazioni per permettere la futura realizzazione del tool di calcolo per il Carbon Farming. Il valore aggiunto di GEOCARBON è il coinvolgimento delle imprese agricole per colmare il gap attualmente esistente per l’acquisizione dei Dati di Attività (Pratiche agricole). Il progetto mira ad incoraggiare gli imprenditori agricoli ad immettere i dati relativi alle loro attività attraverso un’applicazione mobile WEB-GIS, di facile utilizzo e direttamente dai loro cellulari. I dati acquisiti saranno automaticamente salvati in un database geo-spazializzato, che rappresenta il deliverable principale del progetto.