Raccolta di dati statistici ed economici delle aziende agricole e informazioni territoriali: intervista con CREA-PB come partner del progetto LIFE C-FARMs

Carbon farming and data: interview with CREA The partner CREA-PB, as part of the LIFE C-Farms project, with the collaboration of Confagricoltura, FederlegnoArredo, Università della Tuscia, Terrasystem srl e CMCC Foundation, is working to understand which data can be used to analyze the various Carbon Farming practices related to agronomic production, cattle breeding, tree plantations […]

Una piattaforma basata sul sistema GIS come strumento decisionale nelle pratiche di Carbon Farming

Find, integrate and manage data and information in a GIS-based method is the priority to render the best support decision-making in Carbon Farming practices.In order to comply with this rule, in C-FARMs LIFE project different data (collected from different partners in different working sectors) will be integrated into an advanced high-resolution geographical information system.  This […]

Schemi di certificazione esistenti per orientare il piano dell'UE per la rimozione del carbonio

LIFE C-FARMs segnala gli importanti passi in avanti che l'UE sta intraprendendo per fare chiarezza nel mercato dell'assorbimento di Carbonio.
Tra i risultati attesi dal progetto LIFE C-FARMs vi sono quelli legati alla creazione di un quadro metodologico e normativo applicabile comunitariamente per consentire una più ampia diffusione delle pratiche di Carbon Farming. come anche lo sviluppo di un quadro normativo per un sistema di certificazione del carbonio in relazione alle pratiche di Carbon Farming.